Comunicati Stampa

Ago 03 2011

CIPE: PIANO SUD; MISITI, PRESTO APERTURA CANTIERI

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – CATANZARO, 3 AGO – ”La delibera Cipe di approvazione del piano del Sud e di alcune grandi opere nel resto del Paese costituisce un grande successo per il Mezzogiorno e in particolare per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”. E’ quanto afferma il sottosegretario alle Infrastrutture, Aurelio Misiti. ”Oltre alle grandi opere relative al sistema ferroviario e autostradale (790 alla ferrovia veloce Napoli-Bari, 406,5 alla strada statale Sassari-Olbia, 240 alla ferrovia Salerno-Reggio Calabria, e 217 all’autostrada Salerno-Reggio Calabria, 482  alla linea ferrovia Catania-Palermo) – prosegue Misiti – sono state approvate 128 opere di rilievo interregionale e regionale per un valore di 5,817 miliardi di euro cosi’ suddivisi: 1197,9 milioni di euro alla Sicilia, 1181,6 alla Campania, 1042,9 alla Puglia, 723,4 alla Calabria, 666,9 alla Sardegna, 586,5 al Molise 418,6 alla Basilicata”.    Misiti fa riferimento a opere come la strada Mirto Crosia – Longobucco, la statale 182 Trasversale delle Serre”, strada Due Mari – Medio Savuto”, strada statale 106 ”Jonica”

(Locri-Siderno), statale 106 ”Jonica” Firmo – Sibari,  Schema idrico dell’Esaro, schema idrico del  sistema Menta, Porto di Catanzaro Lido e area archeologica dell’antica Kroton. Trattandosi di fondi per le aree sottoutilizzate e quindi disponibili, assegnati a opere gia’ progettate, e’ possibile – ha concluso Misiti – giungere in tempi brevi all’affidamento dei lavori con relativa apertura dei cantieri”. (ANSA).

Commenti disabilitati su CIPE: PIANO SUD; MISITI, PRESTO APERTURA CANTIERI
Ago 03 2011

PROVINCE:CATANZARO;INCONTRO CON MISITI SU DANNI ALLUVIONALI

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

FERRO: IMPEGNO SOTTOSEGRETARIO A REPERIRE RISORSE PER 16 MILIONI

(ANSA) – CATANZARO, 3 AGO – Il sottosegretario alle Infrastrutture Aurelio Misiti ha partecipato ad una riunione con il presidente della Provincia di Catanzaro Wanda Ferro per fare il punto sulla situazione della viabilita’ provinciale, fortemente danneggiata dagli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio.     Al termine della riunione, presenti i tecnici del settore viabilita’, gli ingegneri Francesco Marvaso per il comprensorio catanzarese, Eugenio Costanzo per il lametino, Floriano Siniscalco per il soveratese, il sottosegretario ha voluto compiere un sopralluogo su diverse arterie provinciali – tra cui la sp 168/1 della zona industriale di Marcellinara, la sp 172 di localita’ Donnantona di Borgia, le sp 46 e 49 del comprensorio di San Floro, Germaneto e Caraffa.    ”Il sottosegretario Misiti – ha detto Ferro – si e’ impegnato a reperire risorse per 16 milioni di euro, in piena sinergia con la Regione, in particolare con l’assessore ai Lavori pubblici Pino Gentile e il direttore generale del dipartimento Giovanni Lagana’. Con le nuove risorse reperite tra fondi ministeriali e Por, riusciremo certamente a risollevare territori piegati da ben sette alluvioni avvenute tra il 2008 e la fine del 2010. Ho prospettato al sottosegretario Misiti i numerosi interventi messi in atto per fronteggiare le tante e gravi situazioni di dissesto idrogeologico, in particolare sulla viabilita’ e per il ripristino e la manutenzione dei corsi d’acqua, per i quali la Provincia di Catanzaro ha anticipato somme consistenti”.    ”Molti sono pero’ – prosegue Ferro – i progetti ancora da realizzare per mettere in sicurezza il territorio: per questo esprimo grande apprezzamento per l’attenzione dimostrata dal Sottosegretario Misiti e dall’Assessorato regionale ai Lavori pubblici rispetto ai bisogni delle cinque province calabresi e all’impegno concreto per la tutela della sicurezza dei cittadini delle attivita’ economiche del territorio”.(ANSA).

Commenti disabilitati su PROVINCE:CATANZARO;INCONTRO CON MISITI SU DANNI ALLUVIONALI
Ago 03 2011

CIPE: MISITI, USARE RIBASSI D’ASTA PER MANUTENZIONE PONTI E VIADOTTI

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ASCA) – Roma, 3 ago – ”Usare i ribassi d’asta del Piano per il Sud e degli investimenti pubblici al Centro Nord, approvati dal Cipe in data odierna, per finanziare un programma manutentivo delle ‘opere d’arte’ (ponti e viadotti) ferroviarie e stradali italiane”. E’ quanto dichiara in una nota il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Aurelio Misiti.

”Un piano di interventi diffusi in tutto il territorio nazionale su una buona parte dei circa 100.000 ponti e viadotti ferroviari e stradali – prosegue -, non solo salvaguardera’ la vita dei cittadini ma potra’ costituire un volano economico, per le comunita’ locali e le piccole e medie aziende”.

”Il Comitato Nazionale Italiano di Manutenzione ‘Cnim’ – ricorda Misiti -, fondato nel 1991 sotto gli auspici del Ministero dell’Industria, con la collaborazione degli enti di normazione Uni e Cei (Comitato Elettrotecnico Italiano), di Eni, Fiat, Esercito Italiano, Ferrovie dello Stato, Anas e di

tante altre piccole e medie aziende nonche’ alcune province come quella di Bologna o comuni come Roma, ha condotto, di recente, indagini dettagliate sullo ‘stato di salute’ dei ponti e dei viadotti ferroviari e stradali nel nostro Paese”.

 ”I risultati delle indagini – conclude in Sottosegretario – dimostrano infatti che  quasi tutte le opere esaminate si trovano in uno stato di ‘grave malattia’ e necessitano di immediati interventi di recupero e manutenzione straordinaria”.

Commenti disabilitati su CIPE: MISITI, USARE RIBASSI D’ASTA PER MANUTENZIONE PONTI E VIADOTTI
Ago 03 2011

Misiti: Manutenzione ponti e viadotti prima che sia troppo tardi

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(AGENPARL) – Roma, 03 ago – “Usare i ribassi d’asta del Piano per il Sud e degli investimenti pubblici al Centro Nord, approvati dal CIPE in data odierna, per finanziare un programma manutentivo delle ‘opere d’arte’ (ponti e viadotti) ferroviarie e stradali italiane”.
E’ quanto dichiara il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Aurelio Misiti.

“Un piano di interventi diffusi in tutto il territorio nazionale su una buona parte dei circa 100.000 ponti e viadotti ferroviari e stradali – spiega Misiti – non solo salvaguarderà la vita dei cittadini ma potrà costituire un volano economico, per le comunità locali e le piccole e medie aziende.

“Il Comitato Nazionale Italiano di Manutenzione CNIM – ricorda Misiti– fondato nel 1991 sotto gli auspici del Ministero dell’Industria, con la collaborazione degli enti di normazione UNI e CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), di Eni, Fiat, Esercito Italiano, Ferrovie dello Stato, Anas e di tante altre piccole e medie aziende nonché alcune province come quella di Bologna o comuni come Roma, ha condotto, di recente, indagini dettagliate sullo “stato di salute” dei ponti e dei viadotti ferroviari e stradali nel nostro Paese. I risultati delle indagini – conclude il Sottosegretario – dimostrano infatti che quasi tutte le opere esaminate si trovano in uno stato di “grave malattia” e necessitano di immediati interventi di recupero e manutenzione straordinaria”.

Commenti disabilitati su Misiti: Manutenzione ponti e viadotti prima che sia troppo tardi
Ago 02 2011

CRISI: MISITI, APPROVARE SUBITO IL PIANO PER IL SUD

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – ROMA, 2 AGO – Va approvato subito il piano del Sud, fondato sulla infrastrutturazione del territorio: e’ quanto chiede il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Aurelio Misiti.

”E’ convinzione diffusa, infatti che un piano per le infrastrutture, dovra’ avviarsi rapidamente nel Mezzogiorno al fine di utilizzare nel modo piu’ proficuo i fondi strutturali disponibili entro il 2013. A questo fine la sua approvazione da parte del Cipe nella seduta del 3 Agosto non solo e’ auspicabile, ma risulta indispensabile per raggiungere obiettivi di crescita che riguardano l’intero paese. E’ noto che la crescita dell’industria delle costruzioni, dovunque essa avvenga, comporta commesse di vario tipo che solo il Nord e’ attrezzato a soddisfare.

Infine – continua Misiti – e’ necessario procedere a una vasta azione di manutenzione straordinaria di tutte le cosiddette ‘opere d’arte’, come ponti in cemento armato, viadotti dell’Anas e delle Ferrovie dello Stato, affinche’ in tutto il paese si possa generare un circuito virtuoso per le piccole e medie aziende, che sono il vero motore dell’economia italiana.

E’ questa una grande opera – conclude il sottosegretario – che si puo’ realizzare in tempi brevissimi in quanto ogni singolo investimento, risultando  inferiore alla soglia comunitaria, consente l’immediata apertura dei cantieri”. (ANSA).

 CN

02-AGO-11 14:50 NNNN

 

Commenti disabilitati su CRISI: MISITI, APPROVARE SUBITO IL PIANO PER IL SUD
Ago 02 2011

Crotone: 13 mln alla viabilità, Zurlo incontra Misiti

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Entro settembre saranno sbloccati, e quindi resi disponibili, 13 milioni di euro per la viabilità del crotonese. Si tratta di Fondi Fas che verranno utilizzati in modo particolare per sistemare le frane di Cirò, Cutro e Petilia Policastro. E’ quanto emerso in un incontro tenutosi nella giornata di domenica scorsa fra il presidente della Provincia di Crotone ed il sottosegretario di Stato alle infrastrutture Aurelio Misiti. “Ringrazio l’esponente del Governo nazionale –dichiara Stano Zurlo- per le assicurazioni che mi ha fornito sui fondi. Proprio con l’on. Misiti, il 17 giugno scorso, avevamo compiuto una serie di sopralluoghi nei centri interessati da una particolare situazione di criticità per la viabilità stradale di importanti centri della nostra provincia”.

Commenti disabilitati su Crotone: 13 mln alla viabilità, Zurlo incontra Misiti
Lug 31 2011

Vibo: Portualità e industria nautica intervento del Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti On. Misiti

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Portualità e Industria Nautica. Su questi temi l’A.S.PO – l’Azienda Speciale della Camera di Commercio per il Porto di Vibo Valentia- ha chiamato ancora una volta a confronto gli attori locali, promuovendo il convegno che questa mattina, all’Hotel Cala del Porto di Vibo Marina, ha registrato, innanzitutto, l’autorevole e prestigiosa presenza del Ministro alle infrastrutture e Traporti Aurelio Misiti. L’incontro si inserisce nel Premio Internazionale “Il Faro – Uomini che lasciano il segno- che, giunto alla sua terza edizione- in serata al porto di Vibo Marina premierà gli uomini e le storie “faro”, esempi di impegno e di eccellenza. “Il Premio – ha detto il Direttore artistico Piero Muscari- è riuscito nel tempo, grazie anche alla sua continuità, ad acquisire autorevolezza e pur mantenendo un format ben preciso si arricchisce di nuovi contenuti, come, in questa edizione è questo convegno che vuole anche raccontare e promuovere il territorio e le sue risorse”. E tra le più importanti della provincia sicuramente è il Porto di Vibo Marina. Lo ha riconosciuto il Comandante Vittorio Alessandro -Capo Ufficio Relazioni Esterne della Guardia Costiera Italiana- che, in serata, nel corso dell’evento “Il Faro”, riceverà il Premio Gente di Mare. “I Porti – ha detto- sono incontro, sicurezza, apertura, cultura; una risorsa da cui certamente partire per programmare sviluppo e determinare condizioni di crescita coerenti delle specificità e delle potenzialità delle aree portuali e delle economie che queste esprimono”.

Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su Vibo: Portualità e industria nautica intervento del Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti On. Misiti
Lug 29 2011

SVINCOLO SANT’ EUFEMIA-BAGNARA UN PASSO AVANTI

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(AGENPARL) – Roma, 29 lug – Si sono incontrati presso il Ministero delle Infrastrutture e  Trasporti il Sottosegretario On.le prof. Aurelio Misiti, l’On.le Luigi Fedele, capogruppo  Pdl della Regione Calabria e il vertice tecnico dell’Anas, per esaminare lo stato  di avanzamento del progetto esecutivo dello svincolo S. Eufemia di Aspromonte – Bagnara.

L’On.le Fedele, portatore delle istanze del territorio, ha espresso viva  soddisfazione per l’esito dell’incontro in quanto il progetto dello svincolo risulta  oramai ultimato.  Nella riunione è stato approfondito l’iter approvativo che culminerà in autunno con una delibera del Comitato interministeriale per la programmazione  economica.

Da parte sua il Sottosegretario Misiti ha sottolineato l’importanza dell’operanel quadro più generale del completamento, entro il 2013, della nuova autostrada SA-  RC.  Si è convenuto infine che l’apertura al traffico del megalotto Gioia Tauro – Scilla dovrà essere contestuale a quello dello svincolo di Bagnara.

com/mca

291646 LUG 11

Commenti disabilitati su SVINCOLO SANT’ EUFEMIA-BAGNARA UN PASSO AVANTI
Lug 27 2011

Incendio Stazione Tiburtina: Dichiazione del Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasposti On. Misiti

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

INCENTIVARE LA CULTURA E LA POLITICA DELLA PREVENZIONE

Una società moderna e culturalmente avanzata si qualifica come tale se ha la capacità di prevenire gli incidenti di ogni tipo riducendo al minimo i costi e il numero delle vittime. – lo afferma in una nota l’on.le Aurelio MISITI.

Nel caso specifico dell’incendio alla stazione Tiburtina – continua Misiti – la presenza di un circuito elettrico parallelo al nodo con sala operativa di riserva posta in edificio autonomo, avrebbe potuto garantire, durante e dopo l’incendio, il normale funzionamento del sistema ferroviario italiano. Per rimanere nello stesso campo delle ferrovie, il gravissimo disastro di Viareggio ad esempio, poteva essere evitato se si fossero applicate le modalità di manutenzione, elaborate dopo la sciagura che ha provocato 32 morti, centinaia di feriti e ingenti danni materiali.

La politica della prevenzione purtroppo non viene praticata in diversi campi come le alluvioni ed i terremoti. In questi casi esigui investimenti per la  protezione dai fiumi e per gli adeguamenti sismici  almeno degli edifici strategici, potrebbero evitare disastri certi che comunque i fenomeni naturali provocheranno proprio là dove gli uomini realizzano, dimenticandosi della natura, le proprie strutture di vita.

Commenti disabilitati su Incendio Stazione Tiburtina: Dichiazione del Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasposti On. Misiti
Lug 26 2011

GIOIA TAURO: IL GOVERNO RAPPRESENTATO DAL SOTTOSEGRETARIO ON. MISITI APPROVA LA RISOLUZIONE UNIFICA PDL-PD

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Roma, 26 lug – “Gioia Tauro: il governo, rappresentato dal Sottosegretario di Stato, on. Misiti, approva la Risoluzione unificata PDL-PD – dichiara in una nota l’on. Nino Foti, Coordinatore Provinciale Pdl di Reggio Calabria e membro della Commissione Trasporti

della Camera dei deputati – impegnandosi a ridefinire, in tempi rapidissimi, la missione del porto di Gioia Tauro, assegnando ad esso funzioni di scalo industriale collegato ad una piattaforma logistica integrata con le reti di trasporto nazionali ed internazionali, funzioni da far interagire con quelle di transhipment rimesse in gioco, una volta ridimensionata l’area in concessione alla Mct, attraverso una manifestazione d’interesse da lanciare in ambito europeo;  il Governo si impegna dunque – prosegue l’on. Foti – a promuovere la completa attuazione dell’accordo di Programma Quadro stipulato

nel settembre 2010 dalla regione Calabria, con l’autorità portuale e i Ministeri dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti che, se interpretato nella sua complessità, rende necessari urgenti interventi di riorganizzazione interna e di integrazione del core business del porto.  L’accordo ufficialmente stipulato prevede uno stanziamento di 459 milioni di euro, già

assegnati a Rfi quale beneficiario e responsabile del potenziamento della rete ferroviaria nel suo complesso e quindi compreso il collegamento ferroviario Gioia Tauro-Taranto-Bari (articolo 3 dell’accordo con i codici RFI 01-02-03-04-05) e per l’adeguamento della linea

tirrenica Battipaglia-Reggio.  L’on. Garofalo nella dichiarazione di voto per il PDL – conclude l’on. Foti – ha espresso compiacimento per i contenuti della risoluzione  e per la posizione assunta dal Governo sull’argomento in questione”.

com/bat

261733 LUG 11

Commenti disabilitati su GIOIA TAURO: IL GOVERNO RAPPRESENTATO DAL SOTTOSEGRETARIO ON. MISITI APPROVA LA RISOLUZIONE UNIFICA PDL-PD
« Precendente - Successivo »