Comunicati Stampa

Ott 30 2011

INFRASTRUTTURE: MISITI, PROGETTO DI FINANZA CONTRO DEFICIT SUD

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – CATANZARO, 30 OTT – ‘Il Sud puo’ superare il deficit infrastrutturale verso il Nord solo ricorrendo al progetto di finanza e trasformando i ‘fondi perduti’ assistenziali in investimenti produttivi relativamente alle autostrade, ai porti e agli aeroporti’. Lo ha affermato il vice ministro alle Infrastrutture Aurelio Misiti, durante un simposio del Registro Italiano Navale RINA tenutosi a Lamezia Terme.
Il dirigente del RINA Fabio Ziliotto, e’ scritto in una nota, ha svolto una relazione sul project financing nelle opere pubbliche come unica modalita’ di investimento negli anni di crisi della finanza pubblica. Misiti ha portato un contributo istituzionale con riferimento a quanto finora e’ stato applicato in Italia del Nord e le indicazioni perche’ il metodo del project si affermi anche nel Mezzogiorno d’Italia.
‘Si possono realizzare progetti bancabili di infrastrutture nel Sud – ha sostenuto il vice ministro – nel campo delle autostrade, dei porti e degli aeroporti considerando che in questo territorio vi sono stati i principali investimenti pubblici con finanziamenti a fondo perduto. Oggi queste opere tipo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria o i porti di Gioia Tauro, Cagliari e Taranto si possono mettere a frutto per poter costituire risorse pubbliche da affiancare a quelle private rendendo cosi’ i progetti appetibili da parte del sistema bancario’. (ANSA).

Commenti disabilitati su INFRASTRUTTURE: MISITI, PROGETTO DI FINANZA CONTRO DEFICIT SUD
Ott 19 2011

TRASPORTI: UE; MISITI, BENE OK AD ALTA VELOCITA’ A SUD

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

NAPOLI-BARI E NAPOLI-PALERMO; SUCCESSO GOVERNO E REGIONI

(ANSA) – ROMA, 19 OTT – ‘Piena soddisfazione’ del vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti Aurelio Misiti per la conferma dell’Unione Europea dell’alta velocita’ ferroviaria Napoli-Bari e Napoli-Palermo.
‘La decisione dell’Unione Europea di ritenere prioritari sia il Corridoio 1 per la tratta Napoli-Palermo che il Corridoio 8 da Napoli a Bari – ha dichiarato Misiti – costituisce un successo del Governo italiano’.
‘La proposta di non considerare il Corridoio 1 fino a Palermo sarebbe strato uno schiaffo inaccettabile al nostro Paese ed anche alla linea razionale che l’Europa aveva avuto fin dal 2004 – ha aggiunto – Infatti il Corridoio 1 che porta a Palermo e’ la via principale, non solo verso Malta ma verso il Nord Africa che da tutti, dopo la rivoluzione che ha posto fine alla tirannide, e’ ritenuto non solo un grande mercato per l’Europa ma un territorio che si potra’ sviluppare nei prossimi decenni ed integrare sempre di piu’ con il vecchio continente’.
Misiti ha rilevato che ‘l’azione dell’Italia, sostenuta unitariamente dalle Regioni Meridionali non solo ha portato a questo successo ma ha ottenuto un aumento della quota dal 20 al 40%, il che consentira’ al nostro paese di devolvere il maggiore finanziamento per la realizzazione dell’importante infrastruttura dello Stretto. Sono stati sconfitti – ha concluso Misiti – coloro i quali si auguravano che il Governo italiano non contasse piu’ in Europa’.(ANSA).

Commenti disabilitati su TRASPORTI: UE; MISITI, BENE OK AD ALTA VELOCITA’ A SUD
Ott 17 2011

GRANDI STAZIONI: MISITI, SU PROPRIETA’ STATALI DA ALIENARE DECISIONE SPETTA A GOVERNO

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

 (AGENPARL) – Roma, 17 ott – A domanda di un giornalista sulla vendita di Grandi Stazioni annunciata dall’Amministratore Moretti, il neo Vice Ministro On. Misiti ha dichiarato che “la decisione sulle proprietà statali da alienare spetta soltanto al Governo. Ovviamente la messa sul mercato di Grandi Stazioni significa che c’è l’accordo preventivo con il Ministro Matteoli ed il Ministro Tremonti. In caso contrario è solo un’opinione personale dell’amico Mauro Moretti.”

com/mca 171130 OTT 11

Commenti disabilitati su GRANDI STAZIONI: MISITI, SU PROPRIETA’ STATALI DA ALIENARE DECISIONE SPETTA A GOVERNO
Ott 14 2011

AURELIO MISITI NOMINATO VICEMINISTRO ALLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

ANSA-SCHEDA/ MISITI, POLIDORI E GALATI, LE TRE NOMINE DEL CDM (ANSA) – ROMA, 14 OTT – Sono tre le nomine di oggi decise dal Consiglio dei ministri: Aurelio Misiti, viceministro alle Infrastrutture, Catia Polidori, viceministro allo Sviluppo economico, e Giuseppe Galati, sottosegretario all’Istruzione.
– Aurelio Misiti, 76 anni, calabrese, e’ laureato in ingegneria e docente universitario. Nel 1995 e’ nominato presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, carica che mantiene fino al 2003. Assessore regionale ai Lavori pubblici in Calabria nella giunta di centrodestra guidata da Giuseppe Chiaravalloti, aderisce in seguito all’Italia dei Valori; e’ eletto deputato nel 2006 e riconfermato nel 2008.
Il 12 maggio 2010 passa al Movimento per le Autonomie di cui diviene portavoce nazionale. Dopo il voto contrario alla perquisizione degli uffici del ragioniere Spinelli, il 3 febbraio 2011, Misiti lascia l’MpA e passa al Gruppo Misto, non iscrivendosi ad alcuna componente. Il 5 maggio 2011 viene nominato sottosegretario alle Infrastrutture. Oggi e’ viceministro allo stesso dicastero. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su AURELIO MISITI NOMINATO VICEMINISTRO ALLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Ott 14 2011

GOVERNO: MISITI, BERLUSCONI NOMINI LETTA VICEPREMIER

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

ANSA) – ROMA, 13 OTT – ‘Non c’era bisogno che oggi Berlusconi mi convincesse. Sono convinto io per primo delle cose che ha detto e ho altri argomenti per convincere lui’. Il sottosegretario alle Infrastrutture Aurelio Misiti dichiara la sua fiducia convinta al governo, per un ‘programma fatto di politiche di sviluppo che possa far concludere la legislatura nel migliore dei modi’.
Di fronte alle accuse dell’opposizione, Misiti difende il presidente del Consiglio: ‘Berlusconi ha retto questa legislatura, che e’ stata la piu’ difficile a causa della crisi internazionale. Adesso – aggiunge – di fronte agli attacchi cui e’ sottoposto, si puo’ anche essere stancato. Per questo propongo di mettere sulle spalle di Letta piu’ responsabilita’ in questa ultima fase della legislatura: Berlusconi resti premier e faccia Letta vicepresidente del Consiglio dei ministri’.
Ad ogni modo, conclude il sottosegretario, ‘domani si vedra’ se il governo ha la fiducia, che e’ auspicata non solo dalla maggioranza ma anche da molta parte dell’opposizione. Ma se va via Berlusconi, si va a votare. Evocare altre soluzioni sperimentate nella prima Repubblica, non ha senso’.(ANSA).
Commenti disabilitati su GOVERNO: MISITI, BERLUSCONI NOMINI LETTA VICEPREMIER
Ott 13 2011

Misiti smentisce “la Repubblica”

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Governo/Misiti chiede correzione a Repubblica: nessuna intervista

Battute scherzose trasformate in richiesta staffetta premierchip  

Roma, 13 ott. (TMNews) – Lettera del Sottosegretario dei Reponsabili Aurelio Misitial direttore della Repubblica Ezio Mauro per smentire di aver “mai rilasciato l’intervista pubblicata oggi”, con la richiesta di pubblicare la smentita sulla auspicata staffetta a palazzo Chigi fra il Premier Silvio Berlusconi e il Sottosegretario Gianni Letta.”Caro Direttore – scrive Misiti a Mauro- ho letto con sorpresa una intervista da me mai rilasciata al vostro Antonello Caporale.L`ho incontrato in una pausa dei lavori della Camera e ho scambiato con lui, alla presenza di altri colleghi, alcune battute, direi quasi ironiche, sulla situazione politica italiana. Non ho mai definito “moribondo” il governo, né “furbi” Berlusconi e Di Pietro e non ho mai detto che Berlusconi debba dimettersi addirittura subito e passare il testimone a Gianni Letta.Una mia frase scherzosa che a Berlusconi, visto gli attacchi furibondi a cui è sottoposto, converrebbe stare fuori dalle beghe politiche e impegnare di più Gianni Letta nell`ultima fase della legislatura, è stata tradotta in una scelta politica di sostituire il Presidente del Consiglio. La prego pertanto di voler pubblicare questa mia precisazione in base alla legge sulla stampa”.

Commenti disabilitati su Misiti smentisce “la Repubblica”
Ott 13 2011

MISITI SMENTISCE LA REPUBBLICA

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Roma, 13/10/2011
 Al Direttore de “LA REPUBBLICA”
Caro Direttore,
ho letto con sorpresa una intervista da me mai rilasciata al vostro Antonello Caporale.
L’ho incontrato in una pausa dei lavori della Camera e ho scambiato con lui, alla presenza di altri colleghi, alcune battute, direi quasi ironiche, sulla situazione politica italiana.
Non ho mai definito “moribondo” il governo, né “furbi” Berlusconi e Di Pietro e non ho mai detto che Berlusconi debba dimettersi addirittura subito e passare il testimone a Gianni Letta.
Una mia frase scherzosa che a Berlusconi, visto gli attacchi furibondi a cui è sottoposto, converrebbe stare fuori dalle beghe politiche e impegnare di più Gianni Letta nell’ultima fase della legislatura, è stata tradotta in una scelta politica di sostituire il Presidente del Consiglio.
La prego pertanto di voler pubblicare questa mia precisazione in base alla legge sulla stampa.
 La ringrazio anticipatamente e la saluto cordialmente.
Aurelio Misiti
Commenti disabilitati su MISITI SMENTISCE LA REPUBBLICA
Set 20 2011

Trasversale delle Serre: Misiti incontra i Sindaci

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

  (ANSA) – CATANZARO, 20 SET – Il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti,Aurelio Misiti, ha incontratoa Catanzaro, nella sede dell’Anas, i sindaci della valle dell’Ancinale sulla Trasversale delle Serre.

   Nel corso dell’incontro i responsabili del progetto della trasversale hanno illustrato il tracciato progettuale che va da Gagliato a Soverato e per il quale il CIPE ha deliberato di recente un finanziamento di oltre cento milioni di euro.

   ”Gli amministratori dei Comuni interessati, tra cui quelli di Soverato, Chiaravalle, Cardinale e Torre di Ruggiero – e’ detto in un comunicato – dopo aver esaminato varie alternative, hanno accolto la proposta dell’Anas, essendo la piu’ economica e corrispondente alle norme vigenti”.

   Al termine dell’incontro, su proposta del sottosegretario Misiti, l’Anas ha assunto l’impegno a consultare e informare gli amministratori locali di tutte le scelte progettuali e costruttive che verranno prese. (ANSA).

Commenti disabilitati su Trasversale delle Serre: Misiti incontra i Sindaci
Ago 29 2011

Il sottosegretario Misiti in visita al Vallo di Diano

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Invitato dalla fondazione M.I.D.A. (Musei Integrati Dell’Ambiente) il sottosegretario Misiti ha partecipato ad un interessante dibattito sul rapporto “La fabbrica del Terremoto”, redatto dall’ufficio studi del Monte dei Paschi di Siena, a conclusione delle tre giornate del festival “Il sentimento dei luoghi” negli splendidi storici locali del Palazzo dello Jesus di Auletta (SA).

Al termine dell’incontro, a cui hanno partecipato studiosi ed amministratori legati alle vicende dei post-terremoti, l’On. Misiti ha espresso un parere molto positivo sul rapporto della banca toscana, ma nello stesso tempo ha suggerito ulteriori filoni di ricerca al fine di preparare le pubbliche amministrazioni ad attuare  una concreta prevenzione generalizzata e soprattutto finanziata.

Egli ha messo in chiaro rilievo il fatto che da almeno 400 anni non c’è un trentennio in cui nel nostro paese non si siano verificati terremoti devastanti con migliaia di vittime e grandi spese per le ricostruzioni. Ciò consiglia – ha continuato l’uomo di Governo – tutte le amministrazioni  compresa quella statale, a finanziare un capitolo di spesa per l’adeguamento sismico del patrimonio immobiliare pubblico esistente e per l’incentivo ai privati, considerato che le recenti costruzioni e quelle future vengono realizzate secondo le rigidissime norme esistenti nel nostro paese; ciò consentirà in futuro di: risparmiare grandi risorse finanziarie, ridurre drasticamente il numero dei morti e dei feriti, aprire decine di migliaia di piccoli cantieri in tutto il paese.

La sovrabbondanza di edificato, soprattutto nelle periferie delle città meridionali – ha concluso l’On. Misiti – consiglia tutti a non prediligere le nuove edificazioni ma a recuperare e mettere in sicurezza l’immenso patrimonio dei centri storici italiani.

 

Roma 29.08.2011

Commenti disabilitati su Il sottosegretario Misiti in visita al Vallo di Diano
Ago 04 2011

CIPE: PIANO SUD; MISITI, SU LAMEZIA E GIOIA C’E’ ATTENZIONE

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – CATANZARO, 4 AGO – ‘La delibera Cipe del 3 agosto ultimo scorso contiene finanziamenti  relativi alle infrastrutture stradali e agli adeguamenti ferroviari del Mezzogiorno’. E’ quanto dichiara il sottosegretario  Aurelio Misiti.

‘Sono investimenti complementari – prosegue Misiti – a quelli previsti dai Par segnalando in particolare a chi non ha cognizione precisa dei dati, che al porto di Gioia Tauro il Pon ‘Reti per la Mobilita’ 2007-2013 assegna gia’ la notevole somma di 361 milioni 450 mila euro che da sola eguaglia l’insieme degli investimenti ferroviari della delibera Cipe per la Calabria. In merito invece ad altri finanziamenti non concessi in questa sessione del Cipe, come quello relativo alla nuova aerostazione di Lamezia Terme, il sottosegretario ricorda che il Ministro Fitto si e’ riservato di continuare l’esame delle proposte da inserire nel Piano del Sud per completare il Piano stesso entro il mese di ottobre 2011′.

‘Tra queste proposte – conclude Misiti – non puo’ non essere considerata prioritaria la costruzione aeroportuale di Lamezia, maggiore aeroporto della Calabria che cresce con un ritmo superiore a quello di quasi tutti gli altri sul territorio nazionale’. (ANSA).

Commenti disabilitati su CIPE: PIANO SUD; MISITI, SU LAMEZIA E GIOIA C’E’ ATTENZIONE
« Precendente - Successivo »